Alessandria CalcioFC Alessandria

FC Alessandria, Dinisi: “Adesso squadra e staff. Merlo? Ha lavorato bene”. Museo Grigio per la continuità

ALESSANDRIA – Doppiato il ‘Capo Horn’ dei bonifici (gli ultimi nelle prossime ore), per la FC Alessandria non si può più aspettare. Perché il ritardo è abissale e questo Rocco Dinisi lo sa e lo ammette.

 

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

“E’ vero, siamo andati molto lunghi, mi prendo le responsabilità di questo (anche in grave incidente in un cantiere, ndr), però posso dire che un grande risultato, avere un gruppo dirigenziale compatto, che va nella stessa direzione e che si sta confrontando per fare i passi giusti. L’avevo detto qualche giorno fa e proprio questa compattezza ci ha permesso di superare un momento complicato, ottemperando a tutte le scadenze. Abbiamo idee chiare anche sulla stagione prossima, oltre che sul bando per la gestione del Moccagatta e l’organizzazione del settore giovanile”.

Allora quando gli annunci? Perché giocatori e staff, dopo aver atteso i bonifici, adesso aspettano un colloquio, qualunque sia la scelta, confermare o salutarsi.

E il primo passo è la guida tecnica. Nelle scorse settimane proprio Dinisi aveva indicato come priorità le scelte di direttore sportivo, direttore generale e responsabile settore giovanile. E’ ancora questo l’ordine o, forse, non sarebbe opportuno andare diritti sull’allenatore? “Una figura tecnica organizzativa serve, è fuori dubbio, anche perché certi intoppi, anche errori e ritardi sono dovuti al fatto che per affrontare determinate situazioni serve l’uomo di calcio e in alcune fasi, io per primo, siamo stati inesperti”.

Continua a leggere l'articolo dopo il banner

Però, insistiamo, l’allenatore adesso è la priorità. Quante possibilità ci sono che Alberto Merlo sia il tecnico della Fc Alessandria, e futura Us Alessandria in tempi si spera brevi? “La mia valutazione molto positiva su Merlo non è un mistero. L’ho già manifestata nelle scorse settimane. E’ arrivato il momento di parlarci”. Anche perché, e Dinisi anche di questo è convinto, la conferma di Merlo potrebbe aiutare a recuperare almeno in parte il ritardo di questi 70 giorni di silenzi.

 

Quotazioni in rialzo per Alberto Merlo

Perché il tecnico potrebbe accelerare anche la costruzione della rosa, con conferme e alcuni elementi che sono in attesa di segnali da Alessandria.

“Ribadisco: come non si fa a non valutare positivamente un allenatore che ha vinto due campionati di fila? Non è una decisione che posso prendere da solo, sia chiaro, ma cosa io penso le persone che sono impegnate a consolidare la FC Alessandria lo sanno”.

A quando gli annunci allora? “Credo che entro la fine della settimana faremo le prima scelte importanti e all’inizio della prossima, tra lunedì e martedì è nostra intenzione convocare una conferenza stampa”.

Ulteriori rinvii sarebbero pericolosi, perché per l’Alessandria più di un giocatore di categoria è disposto ad attendere, ma non all’infinito.

E, soprattutto, una volta fatte le scelte sugli uomini va detto chiaramente alla tifoseria quali gli obiettivi, anche sulla base del budget. “L’iscrizione non è in discussione, lo dico per allontanare qualche nube messa in giro ad arte: qualcuno ha dubitato che partecipassimo all’Eccellenza. Da domani iscrizioni aperte, fino al 14 luglio alle 18, noi faremo tutto quanto serve, a livello amministrativo e contabile”.

 

Il ruolo di Museo Grigio

Anche ieri sera ci sono stati colloqui tra Dinisi e chi ha fatto parte del gruppo società. In particolare Museo Grigio che, per bocca di Emanuele Bellingeri e Ciro Cassaneti, adesso evidenzia che “dal presidente abbiamo avuto garanzie del consolidamento della FC Alessandria, con tutte le operazioni che servono per evitare queste lunghe settimane di difficoltà e di troppi silenzi. Fra i primi passi l’iscrizione, ma anche scelte di gestione“.

E sulla guida tecnica Museo Grigio ha espresso  al massimo dirigente di essere favorevole alla continuità: senza fare nomi, ma è chiaro il riferimento a Merlo, al suo staff e a un nucleo di giocatori.

Poi ci sarà da affrontare la forma societaria: in questi giorni Paolo Tonon e Vincenzo Scarcella, componenti del direttivo di FC Alessandria, e determinanti all’asta per il ramo d’azienda, avrebbero rassegnato le dimissioni, da certificare con un verbale. Ma il direttivo non può restare con un solo membro e da chi entrerà si capirà bene anche eventuali ‘aiuti’, anche economici, sponsor o soci, per affrontare una stagione senza finali confusi e precari come è stato nelle ultime settimane. “Credo molto in questo gruppo compatto“, insiste Dinisi.

Tanto prioritarie questa scelte su squadra e staff, che al momento la raccolta di contributi per saldare il ramo d’azienda è ferma e slitta a un momento successivo. Anche perché la somma totale, 110mila euro, è già disponibile e, anche l’atto di acquisto da parte della Fc e successiva, contestuale, cessione al nucleo della Museo Grigio Foundationdi fatto pronto, solo con pochi dettagli da perfezionare.L’azionariato si farà – così da Museo Grigio – ma prima squadra e staff”.