Si va a Marassi. Battuto un Padova picchiatore
Due mesi dopo le due squadre che si sono date battaglia per la finale playoff sono tornate ad affrontarsi per il primo turno della Coppa Italia. Allo stadio Euganeo di Padova i Grigi di Mister Moreno Longo sono scesi in campo per il primo atto della nuova Coppa Italia. Non sono bastati i tempi regolamentari per decidere il match. Ai supplementari ha avuto la meglio l’Alessandria grazie al goal di Corazza al 102’ e di Orlando al 106’.
I Grigi hanno giocato in superiorità numerica dal 28’ perché Chiricò si è fatto espellere per doppia ammonizione (simulazione e reazione, da giocatore molto corretto come nei playoff) e al 51’ Della Latta è stato espulso direttamente per un brutto fallo su Beghetto.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Il Padova ha giocato con il coltello fra i denti non avendo nulla da perdere e dovendo vendicare la finale playoff. I Grigi, dal canto loro, invece hanno giocato con elementi nuovi che si dovevano ancora amalgamare con gli altri e, quindi, avevano bisogno di qualche minuto in più. Ma la vittoria c’è stata. Conta solo questo. Il Padova voleva la rivincita ma la rivincita l’hanno avuta i Grigi.
Parte subito il Padova e in tre minuti al limite dell’area Jelenic e Della Latta si scambiano il pallone. L’arbitro, però, giustamente blocca l’azione per un fuorigioco. Passano altri 60 secondi e Mustacchio finisce a terra in area. Cosenza protesta con l’arbitro ma il gioco è fermo. Al 7’ l’arbitro grazia Jelenic che ha atterrato Parodi. Ed è proprio Parodi due minuti più tardi a fermare l’azione in solitaria di Chiricò concedendo ai suoi compagni di ripartire. Al 10’ Ronaldo conquista una punizione dal limite dell’area ma la barriera devia in corner. Al 12’ prima vera occasione per i Grigi: Mustacchio parte in contropiede ma viene fermato da Pelagatti. Chiarello recupera la palla e Giorno tenta la conclusione mandando la sfera di poco a lato. Al 14’ primo giallo del match: Chiricò parte in contropiede ed entra in area, simula un contatto cadendo a terra ma l’arbitro è vicino e, giustamente, lo sanziona per simulazione. Al 18’ Pisseri è molto pronto e para senza preoccupazioni il tiro di Kirwan. Passano 120 secondi e Jelenic ci prova dal limite dell’area ma Pisseri è nuovamente sicuro in presa bassa. Al 27’ Arrighini ci prova in diagonale ma Vannucchi dice “no”. Un minuto dopo Chiricò reagisce ad un fallo subito colpendo Parodi. L’arbitro, giustamente, lo ammonisce per la seconda volta. Espulso. Mustacchio ci prova al 31’ ma la sfera finisce sopra la traversa. Un minuto dopo primo giallo anche per i Grigi. È Cosenza a finire sul taccuino dei cattivi per un fallo su Settembrini. Al 41’ assist di Parodi per Mustacchio che gira al volo. Vannucchi, però, è pronto. Nel recupero il portiere patavino nega la gioia del goal anche a Eusepi che era intervenuto di testa sul cross di Prestia.
Nel secondo tempo partono subito bene i Grigi che sfiorano il goal al 47’ con Eusepi che interviene di testa sulla punizione di Beghetto. Al 51’ il Padova è costretto a rimanere in 9 in campo perché Della Latta commette un brutto fallo su Beghetto a centrocampo e l’arbitro, giustamente, lo sanziona con il cartellino peggiore: il rosso. Al 54’ Parodi ci prova nuovamente ma Vannucchi nega il goal. Ribattuta di Eusepi ma Vannucchi è decisamente pronto. Al 58’ giallo per Casarini. Passano due minuti e Arrighini prova a sbloccare il match ma Vannucchi para nuovamente. Al 64’ giallo anche per Beghetto. Al 65’ diagonale di Kolaj per Corazza ma Vasic salva il Padova. Due minuti dopo conclusione di Kolaj ma la palla sfiora l’incrocio dei pali. Al 68’ giallo anche per Ronaldo. Al 74’ Casarini serve Giorno che di testa manda la palla fuori di pochissimo. Al 79’ Ronaldo, su calcio di punizione, lancia ma Pisseri sbaglia il disimpegno. Recupera Ronaldo ma l’arbitro ravvisa un’irregolarità e ferma il gioco. All’85’ giallo per Parodi. Un minuto dopo Ronaldo ci prova dalla distanza ma il suo tiro finisce alla sinistra della porta. Nonostante la grande pressione dell’Alessandria sui padroni di casa i 90 minuti non bastano. Si va ai supplementari.
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Al 95’ Prestia salva tutto sul colpo di testa di Settembrini. Al 97’ Corazza ha la possibilità di segnare il goal della vittoria ma calcia decisamente a lato. Passano due minuti Pierozzi tenta la conclusione ma Vannucchi para. Recupera Orlando che conquista un corner. L’Alessandria aumenta la pressione ma l’arbitro ferma tutto per un fallo in attacco. Al 102’ traversa dei Grigi. Recupera Corazza che trafigge Vannucchi e porta in vantaggio i Grigi. Il Padova protesta per un fuorigioco che, però, è inesistente.
L’Alessandria corre sulle ali dell’entusiasmo e al 106’ chiude definitivamente i giochi con la rete di Orlando, su assist di Parodi, che segna mettendo la palla nel sette con un sinistro potente dai venti metri. Al 113′ Corazza costringe Vannucchi al rilancio regalando una rimessa all’Alessandria. Al 116′ Andelkovic salva il Padova dallo 0-3. Al 118′ giallo anche per Buglio.
Il prossimo impegno sarà il 16 agosto allo stadio Marassi di Genova contro la Sampdoria. La partita sarà in diretta su Italia1.
Il tabellino di Padova-Alessandria
Padova (4-3-3): Vannucchi; Vasic (dall’83’ Ilie), Valentini (dal 103’ Bifulco), Pelagatti, Kirwan; Settembrini (dal 103’ Buglio), Ronaldo, Della Latta; Chiricò, Nicastro (dal 58’ Biasci e dal 103’ Paponi), Jelenic (dal 46’ Andelkovic). A disposizione: Burigana, Moro, Piovanello, Fortin. Allenatore: Massimo Pavanel.
Alessandria (3-4-1-2): Pisseri; Prestia, Cosenza (dal 76’ Mantovani), Parodi; Mustacchio (dal 76’ Pierozzi), Giorno, Casarini (dal 91’ Benedetti), Beghetto; Chiarello (dal 60’ Orlando); Eusepi (dal 60’ Corazza), Arrighini (dal 60’ Kolaj). A disposizione: Crisanto, Russo, Speranza, Mora. Allenatore: Moreno Longo.
Marcatori: Corazza (A), Orlando (A).
Ammoniti: Cosenza (A), Casarini (A), Beghetto (A), Ronaldo (P), Parodi (A), Buglio (P).
Espulsi: Chiricò (P), Della Latta (P).